ae:reg0809provvisorio
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
ae:reg0809provvisorio [25/09/2008 alle 08:11 (17 anni fa)] – Marco Danelutto | ae:reg0809provvisorio [10/10/2008 alle 20:55 (17 anni fa)] (versione attuale) – Marco Danelutto | ||
---|---|---|---|
Linea 5: | Linea 5: | ||
^ Data ^ Ore ^ Argomenti ^ | ^ Data ^ Ore ^ Argomenti ^ | ||
| 24/09 | 2 | Introduzione al corso: programma, modalità di esame, esercitazioni, | | 24/09 | 2 | Introduzione al corso: programma, modalità di esame, esercitazioni, | ||
- | | 25/09 | 3 | | | + | | 25/09 | 3 | Compilazione e interpretazione: |
- | | 26/09 | 2 | | | + | | 26/09 | 2 | Rappresentazione dell' |
+ | | 1/10| 2 | Cenni di algebra booleana. Funzioni booleane e tabelle di verità. Procedimento di sintesi delle reti combinatorie. Implementazione di forme canoniche mediante porte AND/OR/NOT. Implementazione di forme canoniche mediante porte NAND. Formulazione algoritmica. Componenti logici standard. Ritardi delle porte logiche (primi cenni). | | ||
+ | | 2/10 | 2 | ESERCITAZIONE (2 ore): Esercizi su sintesi di reti logiche: selettore, commutatore, | ||
+ | | 3/10 | 4 | Valutazione dei ritardi in reti sequenziali, | ||
+ | | 8/10| 2 | Analisi di reti sequenziali di Moore realizzate mediante componenti standard. Note sulle reti sequenziali: | ||
+ | | 9/10 | 3 | Esercitazione sulle reti sequenziali (1 ora e mezza) Implementazione di funzioni mendiate reti combinatorie, | ||
+ | | 10/10 | 4 | Microprogrammazione: | ||
+ | | 15/ | ||
+ | | 16/10 | 3 | | | ||
+ | | 17/10 | 4 | | |
ae/reg0809provvisorio.1222330274.txt.gz · Ultima modifica: 25/09/2008 alle 08:11 (17 anni fa) da Marco Danelutto