fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione12
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione12 [13/05/2015 alle 09:20 (10 anni fa)] – [Esercizio 4] Susanna Pelagatti | fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione12 [13/05/2015 alle 09:30 (10 anni fa)] (versione attuale) – [Esercizio 5: Alberi binari di ricerca] Susanna Pelagatti | ||
---|---|---|---|
Linea 33: | Linea 33: | ||
===== Esercizio 5: Alberi binari di ricerca ===== | ===== Esercizio 5: Alberi binari di ricerca ===== | ||
Un albero binario di ricerca e' un albero in cui in ogni nodo $n$ e' verificata la relazione | Un albero binario di ricerca e' un albero in cui in ogni nodo $n$ e' verificata la relazione | ||
- | $$ E(n_{sx}) \leq E(n) \leq E(n_{dx} $$ | + | $$ E(n_{sx}) \leq E(n) \leq E(n_{dx}) $$ |
dove $n_{sx}$ e' un qualsiasi nodo dell' | dove $n_{sx}$ e' un qualsiasi nodo dell' | ||
Utilizzando il tipo '' | Utilizzando il tipo '' | ||
<code c> | <code c> | ||
- | /* inserisce l' | + | /* inserisce l' |
+ | restituisce il puntatore al nuovo albero */ | ||
albero_d_t* inserisci_ord ( albero_d_t * root, double x ); | albero_d_t* inserisci_ord ( albero_d_t * root, double x ); | ||
/* ricerca l' | /* ricerca l' | ||
| | ||
int inserisci_ord ( albero_d_t * root, double x ); | int inserisci_ord ( albero_d_t * root, double x ); | ||
- | /* cancella l' | + | /* cancella l' |
+ | restituice il puntatore al nuovo albero | ||
albero_d_t* cancella_ord ( albero_d_t * root, double x ); | albero_d_t* cancella_ord ( albero_d_t * root, double x ); | ||
</ | </ | ||
+ | |||
+ | |||
+ | ===== Approfondimenti: | ||
+ | |||
+ | Questo e' il [[http:// |
fisica/informatica/201415/esercitazioni/esercitazione12.1431508833.txt.gz · Ultima modifica: 13/05/2015 alle 09:20 (10 anni fa) da Susanna Pelagatti