Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione1

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione1 [16/01/2015 alle 13:38 (10 anni fa)] – [Esercizio 4] Susanna Pelagattifisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione1 [25/02/2015 alle 15:07 (10 anni fa)] (versione attuale) – [Esercizio 4] Susanna Pelagatti
Linea 2: Linea 2:
  
  
-Dove si inizia ad interagire con la shell e scrivere i primi programmi C.+Dove si inizia ad interagire con la shell.
  
  
Linea 40: Linea 40:
  
   * Posizionandovi nella vostra home directory;   * Posizionandovi nella vostra home directory;
-  * Create una nuova sottodirectory chiamata ''num_utili'' e copiateci il file di testo rubrica.txt che trovate [[fisica:informatica:201415:esercitazioni:rubrica|qua]]: +  * Create una nuova sottodirectory chiamata ''num_utili''  
-  * http://www.di.unipi.it/~mencagli/rubrica.txt +  * Posizionatevi in ''num_utili'' e copiateci il file {{:fisica:informatica:201415:esercitazioni:rubrica.tar|rubrica.tar}}  
-  * Editare il file con gedit in modo da cancellare tutte le righe che +  * scompattate il file ''rubrica.tar'' con il comando 
-  * non contengono informazioni utili (es. righe vuote, righe di +<code> 
-  * asterischi,...); +tar xvf rubrica.tar 
-  * Stampare a video il contenuto del file rubrica.txt+</code> 
-  * Provate ad usare tutti e tre i comandi a vostra disposizione per +il comando estrae un file di testo chiamato "rubrica.txt" 
-  * questo: pg, more e less; +  * Editate il file ''rubrica.txt'' con gedit in modo da cancellare tutte le righe che non contengono informazioni utili (es. righe vuote, righe di asterischi,...); 
-  * Stampate ora a video il contenuto del f+  * Stampate a video il contenuto del file "rubrica.txt" risultante (Provate ad usare tutti e tre i comandi a vostra disposizione per questo: ''pg''''more'' ''less'') 
 +  * Create un nuovo archivio compresso che contenga il file "rubrica.txt" con il comando 
 +<code> 
 +tar xvf rubrica.tar rubrica.txt 
 +</code> 
 +   * Controllate che l'archivio contenga correttamente il file con 
 +<code> 
 +tar tvf rubrica.tar 
 +</code> 
 + 
 +===== Esercizio 5 ===== 
 +  * Ordinate lessicograficamente il file ''rubrica.txt'' dell’esercizio precedente salvando il suo contenuto nel file ''rubricaOrd.txt'' 
 +  * Visualizzate le prime 5 linee del file appena creato 
 +  * Create un nuovo file ''rubrica1.txt'' che contiene le prime 5 linee di ''rubricaOrd.txt'' seguite dalle ultime 5 linee dello stesso file usando i comandi di ridirezione  
 +   
 +===== Esercizio 6 ===== 
 +  * Comprimete il file ''rubrica1.txt'' dell’esercizio precedente usando il comando ''gzip'' Controllate se il comando ha creato un nuovo file. Dov’è il file originale? 
 +  * Visualizzate le informazioni del file compresso usando il comando ''file'' 
 +  * e' possibile visualizzare il contenuto del file compresso ? 
 +  * Decomprimete il file compresso usando il comando ''gunzip'' 
 +  * Che cosa fa il comando: 
 +<code> 
 +grep perino rubricaOrd.txt 
 +</code> 
 +e  
 +<code> 
 +grep perino rubricaOrd.txt | wc -l 
 +</code> 
 +
 + 
 +===== Esercizio 7 ===== 
 +  * Leggete la pagina del manuale relativa ai comandi ''whoami'', ''du'' e ''df'': Cosa fanno questi comandi? 
 +  * Andate nella vostra home e lanciate  
 +<code> 
 +du -hd 1 
 +</code> 
 +Cosa significano le opzioni ''-h'' e ''-d''? Cosa è ''1'' in questo caso? 
 +  * Leggete la pagina del manuale relativa al comando ''cal''. Cosa fa questo comando? A cosa serve l'opzione ''-m'' ?  
 +  * Visualizzate la pagina del manuale del comando ''tar'' utilizzato nell'esercizio 4 
 +     * create l'archivio compresso ''rrr.tar.gz'' contenente i file ''rubrica.txt'', ''rubrica1.txt'' e ''rubricaOrd.txt'' dell’esercizio 5.
fisica/informatica/201415/esercitazioni/esercitazione1.1421415483.txt.gz · Ultima modifica: 16/01/2015 alle 13:38 (10 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki