Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione3

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione3 [19/01/2015 alle 14:36 (10 anni fa)] – [Esercitazione 3] Susanna Pelagattifisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione3 [11/03/2015 alle 17:30 (10 anni fa)] (versione attuale) Susanna Pelagatti
Linea 17: Linea 17:
 double double
 long double  long double 
-long long double 
 </code> </code>
 utilzzate la funzione ''sizeof()'' per stampare la lunghezza in byte di ciascun tipo nella lista estendendo il seguente codice utilzzate la funzione ''sizeof()'' per stampare la lunghezza in byte di ciascun tipo nella lista estendendo il seguente codice
Linea 24: Linea 23:
  
 int main (void) { int main (void) {
-  printf("il tipo int e' lungo %d.\n",sizeof(int));+  printf("il tipo int e' lungo %lu.\n",sizeof(int));
   return 0;   return 0;
 } }
Linea 56: Linea 55:
    
 ===== Esercizio 5: Trasformare in maiuscole ===== ===== Esercizio 5: Trasformare in maiuscole =====
-Scrivere un programma C che legge in input un carattere minuscolo e lo strasforma in un carattere maiuscolo. Controllare che il carattere letto sia effettivamente una lettera minuscola.+Scrivere un programma C che legge in input un carattere minuscolo e lo trasforma in un carattere maiuscolo. Controllare che il carattere letto sia effettivamente una lettera minuscola.
  
 ===== Esercizio 6: Esplorare i reali.... ===== ===== Esercizio 6: Esplorare i reali.... =====
fisica/informatica/201415/esercitazioni/esercitazione3.1421678205.txt.gz · Ultima modifica: 19/01/2015 alle 14:36 (10 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki