Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione7

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione7 [12/02/2015 alle 10:04 (10 anni fa)] – [Esercizio 6: Invasion Percolation] Susanna Pelagattifisica:informatica:201415:esercitazioni:esercitazione7 [13/04/2015 alle 12:42 (10 anni fa)] (versione attuale) – [Esercizio 8: Algoritmi di ordinamento su Array] Susanna Pelagatti
Linea 168: Linea 168:
 che aspetta un secondo, prima di riprendere la computazione (in ''unistd.h''). che aspetta un secondo, prima di riprendere la computazione (in ''unistd.h'').
  
-===== Esercizio 7: Accesso argomenti da linea di comando ===== +===== Esercizio 7: Stampa del triangolo di Tartaglia ===== 
-Nei programma C e' possibile accedere agli argomenti passati da linea di comando  (da completare)+Il triangolo di Tartaglia è una disposizione geometrica dei coefficienti binomiali, ad esempio: 
 +<code> 
 +          1 
 +        1 2 1 
 +       1 3 3 1 
 +      1 4 6 4 1 
 +    1 5 10 10 5 1 
 +   ....... 
 +</code> 
 +Scrivere un programma C che legge un intero ''n'' da standard input stampa il triangolo di Tartaglia sullo standard output fino all riga ''n''-esima. 
 + 
 + 
 +===== Esercizio 8: Algoritmi di ordinamento su Array ===== 
 +Facendo riferimento agli algoritmi di ordinamento visti a lezione, implementare un algoritmo di ordinamento non ricorsivo (bubblesort o selection sorte l'algoritmo merge-sort su array di double. 
 + 
 +Valutare i tempi di esecuzione su array di lunghezza crescente generati casualmente nell'intervallo [0,1] utilizzando le funzioni ''rand(), srand()'' e il comenado di shell ''time''. Ci sono delle variazioni ? 
 + 
 +===== Esercizio 9: Algoritmi di ordinamento su Array: costo ... ===== 
 +Cercare una formula (approssimata) che fornisca il numero di istruzioni eseguite dai tre algoritmi di ordinamento (selection sort, bubblesort e mergesort) in funzione di //n//, lunghezza dell'array da ordinare.
fisica/informatica/201415/esercitazioni/esercitazione7.1423735444.txt.gz · Ultima modifica: 12/02/2015 alle 10:04 (10 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki