Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:informatica:201516:primoanno:faq

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:informatica:201516:primoanno:faq [05/05/2016 alle 14:41 (9 anni fa)] – [ASSEGNAMENTO 2 : errore nel ''make consegna'' ?] Susanna Pelagattifisica:informatica:201516:primoanno:faq [07/06/2016 alle 08:15 (9 anni fa)] (versione attuale) – [ASSEGNAMENTO 3 : Consegnate anche se non passa il ''test four''] Susanna Pelagatti
Linea 1: Linea 1:
 ====== Frequently Asked Questions ====== ====== Frequently Asked Questions ======
  
-===== ASSEGNAMENTO 2 : si possono definire nuove funzioni oltre quelle in ''percolation.h'' ? =====+===== ASSEGNAMENTO 3 : Valori riornati dalle funzioni ''media'' e ''deviazione''  ===== 
 + 
 +Queste due funzioni devono restituire 0 se tutto e' andato bene e -1 se si e' verificato un errore. 
 + 
 +===== ASSEGNAMENTO 3 : Consegnate anche se non passa il ''test four'' ===== 
 + 
 +Son stati segnalati diversi problemi con il ''test four'', consegnate anche se questo test non viene superato. 
 + 
 +===== ASSEGNAMENTO 3 : si deve chiamare la perror all'interno delle funzioni che dobbiamo realizzare e che sono dichiarate in ''raggi.h'' ? ===== 
 +No, se si verifica un errore basta segnalarlo come specificato nei ocmmenti, eventualmente settando ''errno''. La ''perror()'' la chiama (se vuole) chi utilizza la funzione (come succede per le funzioni di libreria che usiamo di solito es: ''fopen()''
 + 
 + 
 +===== ASSEGNAMENTO 2 e 3 : si possono definire nuove funzioni oltre quelle in ''percolation.h'' ? =====
 Si! Si!
 +
 +===== ASSEGNAMENTO 3 : la funzione inserisci deve ritornare il valore -1 se si verificano “errori di allocazione”; ciò vuol dire che dobbiamo utilizzare la funzione leggi_registrazione all’interno di questa? =====
 +No, l'elemento lo avete gia' e' passato come parametro. La funzione deve ritornare -1 se l'elemento non puo' essere inserito nella lista (per esempio, perche' l e' uguale a  NULL).
 +===== ASSEGNAMENTO 3 : il campo ''nelem'' non viene utilizzato nelle funzioni fornite dai docenti e' corretto ? =====
 +Si! Questo campo non viene mai usato in questo assegnamento. Ignoratelo! 
 +Se volete potete anche cancellarlo dalla struttura.
 +===== ASSEGNAMENTO 3 : errore nei file di check del kit messo in linea inizialmente =====
 +Nel tar messo in linea venerdi' 20/05 (e adesso corretto) era presente nella directory ''DATA'' un file di check errato, ''test_four_out_position.check''. Quindi potete scaricare il nuovo tar messo inlinea e sostituire SOLO quel file nella directory ''DATA'', oppure scaricare solo il file da sostituire da {{:fisica:informatica:201516:primoanno:newcheck.tar|qua}}. Grazie della segnalazione.
 +
 +===== ASSEGNAMENTO 3 : errore alla linea 87 del test_three.c e test_four.c  =====
 +La linea 87 in entrambi i file e' un refuso
 +<code> 
 +set_ordinata_position(ll);
 +</code>
 +e va semplicemente commentata
 +<code> 
 +/* set_ordinata_position(ll); */
 +</code>
 +correggetelo 
 +
 ===== ASSEGNAMENTO 2 : errore nel ''make consegna'' ? ===== ===== ASSEGNAMENTO 2 : errore nel ''make consegna'' ? =====
 Si, c'e' scritto  Si, c'e' scritto 
fisica/informatica/201516/primoanno/faq.1462459260.txt.gz · Ultima modifica: 05/05/2016 alle 14:41 (9 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki