fisica:informatica:201516:primoanno:faq
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
fisica:informatica:201516:primoanno:faq [30/05/2016 alle 07:04 (9 anni fa)] – [ASSEGNAMENTO 3 : si deve chiamare la perror all'interno delle funzioni che dobbiamo realizzare e che sono dichiarate in ''raggi.h'' ?] Susanna Pelagatti | fisica:informatica:201516:primoanno:faq [07/06/2016 alle 08:15 (9 anni fa)] (versione attuale) – [ASSEGNAMENTO 3 : Consegnate anche se non passa il ''test four''] Susanna Pelagatti | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Frequently Asked Questions ====== | ====== Frequently Asked Questions ====== | ||
- | ===== ASSEGNAMENTO 3 : Consegnate anche s enon passa il test four ===== | + | ===== ASSEGNAMENTO 3 : Valori riornati dalle funzioni '' |
- | Son stati segnalati diversi problemi con il test four, consegnate anche se questo test non viene superato. | + | Queste due funzioni devono restituire 0 se tutto e' andato bene e -1 se si e' verificato un errore. |
+ | |||
+ | ===== ASSEGNAMENTO 3 : Consegnate anche se non passa il '' | ||
+ | |||
+ | Son stati segnalati diversi problemi con il '' | ||
===== ASSEGNAMENTO 3 : si deve chiamare la perror all' | ===== ASSEGNAMENTO 3 : si deve chiamare la perror all' |
fisica/informatica/201516/primoanno/faq.1464591899.txt.gz · Ultima modifica: 30/05/2016 alle 07:04 (9 anni fa) da Susanna Pelagatti