Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
fisica:informatica:201617:assegnamenti [03/04/2017 alle 10:07 (8 anni fa)] – [Assegnamanto 1 (scadenza 26/04/2016 ore 23:59)] Susanna Pelagatti | fisica:informatica:201617:assegnamenti [04/07/2017 alle 07:29 (8 anni fa)] (versione attuale) – [Assegnamanto 2 (scadenza bonus 04/06/2017 ore 23:59)] Susanna Pelagatti |
---|
Ricordiamo che da quest'anno **assegnamenti e progetto di recupero possono essere realizzati da soli o in coppia con un altro studente ma che gli studenti che realizzano il progetto in coppia devono poi sostenere assieme la prova orale** | Ricordiamo che da quest'anno **assegnamenti e progetto di recupero possono essere realizzati da soli o in coppia con un altro studente ma che gli studenti che realizzano il progetto in coppia devono poi sostenere assieme la prova orale** |
| |
===== Assegnamanto 1 (scadenza 26/04/2016 ore 23:59)===== | ===== Assegnamanto 1 (scadenza bonus 25/04/2017 ore 23:59)===== |
| |
| |
| |
File da scaricare : {{:fisica:informatica:201617:kit_a1.tar|}} (sara' disponibile dal 5 Aprile pomeriggio) | File da scaricare : {{:fisica:informatica:201617:kit_a1.tar|}} |
| |
| |
questo crea una directory, all'interno della quale si trova il file README che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice per l'assegnamento e su come effettuare i test e procedere alla consegna. | questo crea una directory, all'interno della quale si trova il file README che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice per l'assegnamento e su come effettuare i test e procedere alla consegna. |
| |
| [[http://didawiki.di.unipi.it/doku.php/fisica/informatica/201617/faq|Domande/dubbi sull'assegnamento? Guardate prima le FAQ]] |
| |
| ===== Assegnamanto 2 (scadenza bonus 04/06/2017 ore 23:59)===== |
| |
| |
| |
| File da scaricare : |
| |
| {{ :fisica:informatica:201617:kit_a2.tar |kit_a2.tar}} |
| |
| Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando |
| <code> |
| tar xvf kit_a2.tar |
| </code> |
| questo crea una directory, all'interno della quale si trova il file README che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice per l'assegnamento e su come effettuare i test e procedere alla consegna. |
| |
| [[http://didawiki.di.unipi.it/doku.php/fisica/informatica/201617/faq|Domande/dubbi sull'assegnamento? Guardate prima le FAQ]] |
| |
| ===== Progetto di Recupero (scadenza 31/01/2018 ore 23:59)===== |
| |
| Il progetto e' valido per gli appelli di Settembre, Gennaio e Febbraio. **Per partecipare all'appello il progetto deve essere consegnato almeno 15 giorni prima della data della prova orale**. |
| |
| File da scaricare : {{ :fisica:informatica:201617:kit_pr2017.tar | kit_pr2017.tar }} |
| |
| |
| Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando |
| <code> |
| tar xvf kit_pr2017.tar |
| </code> |
| questo crea una directory, all'interno della quale si trova il file **dropPR1617.pdf** che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice su come effettuare i test e procedere alla consegna. |
| |
| [[http://didawiki.di.unipi.it/doku.php/fisica/informatica/201617/faq|Domande/dubbi? Guardate prima le FAQ]] |
| |