Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:informatica:201718:esercitazioni:esercitazione10

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:informatica:201718:esercitazioni:esercitazione10 [19/03/2018 alle 09:43 (7 anni fa)] – creata Susanna Pelagattifisica:informatica:201718:esercitazioni:esercitazione10 [19/03/2018 alle 09:44 (7 anni fa)] (versione attuale) – [Esercizio 5: Array sparsi (//a la Python//) implementati come liste] Susanna Pelagatti
Linea 1: Linea 1:
 ====== Esercizi liste ====== ====== Esercizi liste ======
  
-===== Esercizio 0: Sequenze di double (discusso a lezione) =====+===== Esercizio 1: Sequenze di double (discusso a lezione) =====
 Consideriamo il problema di leggere da standard input una sequenza di valori reali terminata da 0.0 creando la lista corrispondente di tipo Consideriamo il problema di leggere da standard input una sequenza di valori reali terminata da 0.0 creando la lista corrispondente di tipo
 <code c> <code c>
Linea 70: Linea 70:
 come si modificano gli algoritmi sviluppati precedentemente ? come si modificano gli algoritmi sviluppati precedentemente ?
  
-===== Esercizio 5: Array sparsi (//a la Python//) implementati come liste  =====+===== Esercizio 5: (avanzato) Array sparsi (//a la Python//) implementati come liste  =====
 Vogliamo realizzare degli array di double di grandi dimensioni che contengono solo una piccola percentuale di elementi diversi da 0 come liste concatenate definite come Vogliamo realizzare degli array di double di grandi dimensioni che contengono solo una piccola percentuale di elementi diversi da 0 come liste concatenate definite come
 <code> <code>
fisica/informatica/201718/esercitazioni/esercitazione10.1521452613.txt.gz · Ultima modifica: 19/03/2018 alle 09:43 (7 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki