Strumenti Utente

Strumenti Sito


fisica:informatica:201718:esercitazioni:esercitazione7

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
fisica:informatica:201718:esercitazioni:esercitazione7 [19/02/2018 alle 11:09 (7 anni fa)] – creata Susanna Pelagattifisica:informatica:201718:esercitazioni:esercitazione7 [28/02/2019 alle 15:06 (6 anni fa)] (versione attuale) – [Esercizio 4: Lettura, ordinamento e stampa di array] Susanna Pelagatti
Linea 45: Linea 45:
  
 ===== Esercizio 4: Lettura, ordinamento e stampa di array ===== ===== Esercizio 4: Lettura, ordinamento e stampa di array =====
-Scrivere un programma C costituito da un ''main()'' che fino a che l'utente non chede di smettere legge da standard input un array di double lungo N, lo ordina e stampa l'array ordinato sullo standard output.+Scrivere un programma C costituito da un ''main()'' che legge da standard input un array di double lungo N, lo ordina e stampa l'array ordinato sullo standard output.
  
 //Suggerimento//: Usare la funzione ''swap()'' dell'esercizio precedente per scambiare di posto due valori dell'array durante l'ordinamento. //Suggerimento//: Usare la funzione ''swap()'' dell'esercizio precedente per scambiare di posto due valori dell'array durante l'ordinamento.
Linea 73: Linea 73:
 int ssm (int s[], int n, int * s_init, int * s_lung); int ssm (int s[], int n, int * s_init, int * s_lung);
 </code> </code>
 +
 +Quanti confronti vengono fatti dal programma che avete scritto ?
 +
 +E' possibile sviluppare un algoritmo che risolve il problema con un numero di confronti lineare con la lunghezza $n$ dell'array. Come potrebbe essere organizzato ? 
  
  
fisica/informatica/201718/esercitazioni/esercitazione7.1519038574.txt.gz · Ultima modifica: 19/02/2018 alle 11:09 (7 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki