Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente |
fisica:informatica:201819:start [13/03/2019 alle 18:21 (6 anni fa)] – [Portatili e accesso alle macchine delle aule H-L-M Polo Fibonacci] Alessio Conte | fisica:informatica:201819:start [20/12/2019 alle 17:50 (5 anni fa)] (versione attuale) – [Informazioni pratiche] Alessio Conte |
---|
| |
* Vedi la {{:fisica:informatica:201819:presentazione2018.pdf|presentazione del corso}} per lo scopo, il programma di massima ed altre informazioni | * Vedi la {{:fisica:informatica:201819:presentazione2018.pdf|presentazione del corso}} per lo scopo, il programma di massima ed altre informazioni |
* Docenti: [[http://pages.di.unipi.it/pelagatti/|Susanna Pelagatti]] (A) [[http://pages.di.unipi.it/marino/|Andrea Marino]] / Alessio Conte (conte AT di DOT unipi DOT it) (B) | * Docenti: [[http://pages.di.unipi.it/pelagatti/|Susanna Pelagatti]] (A) Alessio Conte (conte [AT] di.unipi.it) (B) (precedentemente: Andrea Marino ) |
* Ricevimento elettronico: contattate i docenti per posta elettronica **inviando il file del programma ed indicazioni chiare sull'errore e su come compilare ed eseguire per riprodurre l'errore stesso**. | * Ricevimento elettronico: contattate i docenti per posta elettronica **inviando il file del programma ed indicazioni chiare sull'errore e su come compilare ed eseguire per riprodurre l'errore stesso**. |
| |
* [[http://www.sid.unipi.it/polo2/2016/09/26/istruzioni-accesso-macchine-aule-h-i-m-del-polo-fibonacci-neo-iscritti/ | Il sito di istruzioni ufficiali del SID per l'accesso alle macchine dei laboratori]] | * [[http://www.sid.unipi.it/polo2/2016/09/26/istruzioni-accesso-macchine-aule-h-i-m-del-polo-fibonacci-neo-iscritti/ | Il sito di istruzioni ufficiali del SID per l'accesso alle macchine dei laboratori]] |
| |
== Utenti Windows == | == Utenti Windows 10 == |
| |
* [[fisica:informatica:201718:primoanno:virtualbox|Istruzioni installazione Macchina Virtuale]] | Per Windows 10 è disponibile WSL (Windows Subsystem for Linux) che consente di utilizzare una shell linux direttamente in Windows. |
| |
Se la MV non funziona o il PC è troppo vecchio qua trovate le [[fisica:informatica:201516:primoanno:cygwin|Istruzioni installazione CygWin]] (da usare solo come ultima spiaggia) | |
| |
Per Windows 10 è anche disponibile WSL (Windows Subsystem for Linux) che consente di utilizzare una shell linux direttamente in Windows. | |
* [[https://docs.microsoft.com/en-us/windows/wsl/install-win10|Istruzioni installazione WSL]] | * [[https://docs.microsoft.com/en-us/windows/wsl/install-win10|Istruzioni installazione WSL]] |
* Il disco C di Windows si torvera' in /mnt/c/ | * Il disco C di Windows si torvera' in /mnt/c/ |
* E' disponibile "sudo apt-get install" per installare software, come tutti gli altri comandi normalmente disponibili su Linux (e' una vera distribuzione Linux, non un emulatore) | * E' disponibile "sudo apt-get install" per installare software, come tutti gli altri comandi normalmente disponibili su Linux (e' una vera distribuzione Linux, non un emulatore) |
* L'ambiente grafico va installato separatamente, ma almeno ai fini del corso non e' necessario. | * L'ambiente grafico va installato separatamente, ma ai fini del corso non e' necessario. |
| * [[https://docs.microsoft.com/en-us/windows/wsl/faq|FAQs su WSL]] |
| |
| |
| == Utenti altre versioni di Windows == |
| |
| * [[fisica:informatica:201718:primoanno:virtualbox|Istruzioni installazione Macchina Virtuale]] |
| |
| Se la MV non funziona o il PC è troppo vecchio qua trovate le [[fisica:informatica:201516:primoanno:cygwin|Istruzioni installazione CygWin]] (da usare solo come ultima spiaggia) |
| |
== Utenti Mac == | == Utenti Mac == |