Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente | |
informatica:prl:start [19/05/2020 alle 13:09 (5 anni fa)] – Davide Bacciu | informatica:prl:start [03/09/2020 alle 15:43 (5 anni fa)] (versione attuale) – [MODALITA' SVOLGIMENTO PROVA GIUGNO-LUGLIO 2020] Davide Bacciu |
---|
===== Laboratorio di Programmazione C (A.A. 2019/20) ===== | ===== Laboratorio di Programmazione C (A.A. 2019/20) ===== |
| |
==== MODALITA' SVOLGIMENTO PROVA GIUGNO-LUGLIO 2020 ==== | ==== MODALITA' SVOLGIMENTO PROVA GIUGNO-SETTEMBRE 2020 ==== |
| |
A seguito dell'emergenza COVID-19, la prova pratica verrà svolta in forma virtuale, attraverso il gruppo TEAMS ufficiale del corso di Programmazione e Laboratorio (codice del Team: at1bosb). La prova sarà svolta individualmente dai singoli candidati, ai quali verrà richiesta la risoluzione di un problema di programmazione in C similmente a quanto fatto negli esercizi del corso. La risoluzione del problema dovrà essere sviluppata dal vivo dal candidato e le scelte implementative commentate con il docente. La funzionalità della soluzione potrà essere testata su test-case secondo prassi seguita durante il corso. | A seguito dell'emergenza COVID-19, la prova pratica verrà svolta in forma virtuale, attraverso il gruppo TEAMS ufficiale del corso di Programmazione e Laboratorio (codice del Team: at1bosb). La prova sarà svolta individualmente dai singoli candidati, ai quali verrà richiesta la risoluzione di un problema di programmazione in C similmente a quanto fatto negli esercizi del corso. La risoluzione del problema dovrà essere sviluppata dal vivo dal candidato e le scelte implementative commentate con il docente. La funzionalità della soluzione potrà essere testata su test-case secondo prassi seguita durante il corso. |