Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Esame Modulo Laboratorio Programmazione di Sistema 2009/10
Informazioni generali
L'esame di quest'anno prevede la realizzazione di progetto suddiviso in tre frammenti. Maggiori informazioni sulle modalita' di consegna, sulla prova orale e sul calcolo del voto dell'esame sono contenute nei lucidi introduttivi della prima lezione del corso.
Per la realizzazione dei vari frammenti di progetto e' necessario scaricare il kit corrispondente da questa pagina e seguire accuratamente le istruzioni contenute nei file di README di ciascun kit.
Materiale primo frammento (scadenza 31/03/2010)
Primo kit disponibile:lsokit_f1msg.tar
Descrizione complessiva del progetto disponibile:msg0910.pdf
Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando
bash:~$ tar xvf xxx.tar
questo crea una gerarchia di directory, all'interno della quale si trova il file README-1 che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice del frammento, su come effettuare i test richiesti prima della consegna e su come effettuare la consegna stessa.
Questo primo frammento, realizzabile in C sequenziale, prevede l'implementazione di una libreria di funzioni che sara' utilizzata negli altri frammenti.
Attenzione: l'utility mpack necessaria per la consegna e' installata solo nelle macchine dei laboratori H, I ed M. Se volete effettuare la consegna del frammento da un'altra macchina o da casa potete:
- piu' semplicemente collegarvi con ssh a trudy o una macchina dei laboratori H, I o M, i cui nomi sono fujihXX, fujiiXX, fujiXX, ad esempio
ssh logindelcli@trudy ssh logindelcli@fujim1
ed eseguire lo script di consegna2).
- se niente altro funziona, inviare a
susanna /at/ di /dot/ unipi /dot/ it
il fileXXX-f1.tar
creato dal comando tar del make consegna in attachment ad una normale mail con subject appropriato
Materiale secondo frammento (scadenza 23/04/2010)
To Be Done
Materiale terzo frammento (scadenza 30/06/2010)
To Be Done