Strumenti Utente

Strumenti Sito


informatica:sol:laboratorio12:progetto

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
informatica:sol:laboratorio12:progetto [26/01/2012 alle 10:22 (13 anni fa)] Susanna Pelagattiinformatica:sol:laboratorio12:progetto [13/04/2012 alle 08:05 (13 anni fa)] (versione attuale) – [Materiale terzo frammento (scadenza 30/06/2012)] Susanna Pelagatti
Linea 5: Linea 5:
  
  
-===== Materiale primo frammento (scadenza ??/??/2012) =====+===== Materiale primo frammento (scadenza 27/03/2012) =====
  
-Descrizione complessiva del progetto (non ancora disponibile) :{{:informatica:sol:laboratorio12:biblio1112.pdf|biblio1112.pdf}}+Descrizione complessiva del progetto (disponibile) :{{:informatica:sol:laboratorio12:biblio1112.pdf|biblio1112.pdf}}
  
-Primo kit (non ancora disponibile) :{{:informatica:sol:laboratorio12:lsokit_f1biblio.tar|lsokit_f1biblio.tar}}+Primo kit (disponibile) :{{:informatica:sol:laboratorio12:lsokit_f1biblio.tar|lsokit_f1biblio.tar}}
  
 Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando
Linea 20: Linea 20:
  
  
-===== Materiale secondo frammento (scadenza ??/??/2011) =====+===== Materiale secondo frammento (scadenza 27/04/2012) =====
  
  
-Secondo kit disponibile:  +Secondo kit (disponibile):  
-{{:informatica:sol:laboratorio12:lsokit_f2biblio.tar|lsokit_f2biblio.tar}}+{{:informatica:sol:laboratorio12:lsokit_f2biblio.tar| lsokit_f2biblio.tar}}
  
 Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando
Linea 32: Linea 32:
 questo crea una gerarchia di directory, all'interno della quale si trova il file //README-2// che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice del frammento, su come effettuare i test richiesti prima della consegna e su come effettuare la consegna stessa. **I file relativi al gruppo necessari per la consegna sono gli stessi del primo frammento.** questo crea una gerarchia di directory, all'interno della quale si trova il file //README-2// che contiene tutte le informazioni su come procedere per la realizzazione del codice del frammento, su come effettuare i test richiesti prima della consegna e su come effettuare la consegna stessa. **I file relativi al gruppo necessari per la consegna sono gli stessi del primo frammento.**
  
-Il secondo frammento, realizzabile in bash, prevede l'implementazione di uno script. E' fatto divieto di usare *awk* e *sed* nella realizzazione dello script.+Il secondo frammento, realizzabile in bash, prevede l'implementazione di uno script. E' fatto divieto di usare **awk** e **sed** nella realizzazione dello script.
  
  
-===== Materiale terzo frammento (scadenza ??/??/2012) =====+===== Materiale terzo frammento (scadenza 30/06/2012) =====
  
-Terzo kit disponibile: {{:informatica:sol:laboratorio12:lsokit_f3biblio.tar|lsokit_f3biblio.tar}}+Terzo kit: {{:informatica:sol:laboratorio12:lsokit_f3biblio.tar|lsokit_f3biblio.tar}}
  
 Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando Scaricatelo, salvatelo in un file con lo stesso nome in una directory nuova e s-taratelo con il comando
informatica/sol/laboratorio12/progetto.1327573329.txt.gz · Ultima modifica: 26/01/2012 alle 10:22 (13 anni fa) da Susanna Pelagatti

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki