Strumenti Utente

Strumenti Sito


informaticaapplicata:rcl:rcl10:rcl-l-2010-11

Questa è una vecchia versione del documento!


Laboratorio di Programmazione di Rete Anno Accademico 2010-11

Polo Didattico La Spezia

Docente: Laura Ricci

Orario delle Lezioni

Venerdì 9-11 Aula A5
Venerdì 11-13 Laboratorio 1

Orario di Ricevimento

Giovedì ore 15.00-18.00, Pisa presso il mio Studio

Per qualsiasi problema potete contattarmi in qualsiasi momento via e-mail

Materiale Didattico

Lucidi del Corso

Libri di Testo

  • Esmond Pitt, Fundamental Networking in Java, ISBN 1-84628-030-3, Springer Verlag, 2005

NOTA BENE :Una copia di questo libro è disponibile presso il tutor didattico

  • Bruce Eckel, Thinking in JAVA, Volume 3 - Concorrenza e interfacce grafiche, Pearson Education Italia, 2006
  • Brian Goetz, Java Concurrency in Practice , Addison-Wesley, 2006.

Testi di Consultazione

  • Harold, JAVA Network Programming 3nd edition O'Reilly, 2004.
  • K.Calvert, M.Donhaoo, TCP/IP Sockets in JAVA, Practical Guide for Programmers

Costrutti di base di JAVA:riferimenti

  • Cay Horstmann – Concetti di Informatica e Fondamenti di Java 2

Corso di LIP: Fondamenti di JAVA

Modalitá d'esame

Progetto+Orale

*Progetto Il progetto può essere svolto in gruppi di massimo due persone. Il progetto verrà consegnato alla fine di aprile e rimarrà valido fino all'ultimo appello del febbraio 2012. Il progetto può essere consegnato in un qualsiasi momento (via e-mail), escluso il periodo 20 luglio 2010 - 31 agosto 2011. L'esame si svolge presso il Laboratorio del Polo Marconi, circa una settimana dopo la consegna del codice e della relazione

Gli studenti che non hanno frequentato le lezioni di laboratorio (studenti lavoratori) sono pregati di mettersi in contatto con me prima dell'inizio dello svolgimento del progetto

*Orale: verte sulla discussione del progetto e in generale sugli argomenti trattati nel corso.

Tutti gli studenti che consegneranno una soluzione corretta degli esercizi assegnati a lezione, entro 15 giorni dalla presentazione degli esercizi, otterranno un 'bonus' per l'esame finale

Gli esercizi assegnati nella prima parte del corso possono essere consegnati entro il 29 aprile

Registro delle lezioni:

Giorno Argomenti Lucidi Materiale Integrativo
14/03/2011 Introduzione al corso, Attivazione, Interruzione Threads, Thread Pooling Threads JAVA
18/03/2011 Thread Pooling, Classe InetAddress ClasseInetAddress
25/03/2011 TCP Socket API TCP Sockets
01/04/2011 Meccanismi per la Sincronizzazione di Threads Thread Synchronization
08/04/2011 Supporto a Socket TCP: Stati di un Socket, Buffering, Proprietà Implementazione TCP
15/04/2011 UDP Socket API UDP Sockets
29/04/2011 Correzione di un Esercizio
06/05/2011 MulticastIP: Concetti Generali, API JAVA Multicast Tutorial sull'Assegnazione di Indirizzi di Multicast
13/05/2011 Remote Method Invocation RMI Attenzione: 25/5/2011: ultimo upload, corretto un errore
20/05/2011 RMI CallBacks CallBacks

Collegamenti alle pagine dei Corsi degli Anni Precedenti

informaticaapplicata/rcl/rcl10/rcl-l-2010-11.1306307587.txt.gz · Ultima modifica: 25/05/2011 alle 07:13 (14 anni fa) da Laura Ricci

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki