lcs:lcs08:esercitazioni:esercitazione1
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
lcs:lcs08:esercitazioni:esercitazione1 [13/02/2008 alle 15:02 (17 anni fa)] – Susanna Pelagatti | lcs:lcs08:esercitazioni:esercitazione1 [13/02/2008 alle 17:10 (17 anni fa)] (versione attuale) – Susanna Pelagatti | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
====== Esercitazione 1 ====== | ====== Esercitazione 1 ====== | ||
- | ====== Esercizio -1: sul debugging | + | ===== Esercizio -1: sul debugging ===== |
- | Usare un debugger | + | Usare il debugger |
- | - // | + | - // |
- // | - // | ||
Linea 49: | Linea 49: | ||
Il tempo e' a sua volta suddiviso in unita' standard dette // | Il tempo e' a sua volta suddiviso in unita' standard dette // | ||
- | * **Gli squali mangiano e si spostano.** A ogni passo, uno squalo presente in una cella (i,j) si guarda intorno nelle celle adiacenti. Se una di queste celle contiene un pesce, lo squalo mangia il pesce e si sposta nella cella precedentemente occupata dal pesce. Se nessuna delle celle adiacenti contiene un pesce, lo squalo si sposta in una delle celle adiacenti vuote. Le celle adiacenti sono le celle in cui uno degli indici differisce esattamente di uno da i e j, graficamente | + | * **Gli squali mangiano e si spostano.** A ogni passo, uno squalo presente in una cella (i,j) si guarda intorno nelle celle adiacenti. Se una di queste celle contiene un pesce, lo squalo mangia il pesce e si sposta nella cella precedentemente occupata dal pesce. Se nessuna delle celle adiacenti contiene un pesce, lo squalo si sposta in una delle celle adiacenti vuote. Le celle adiacenti sono le celle in cui uno degli indici differisce esattamente di uno da i e j. Cioe' (i-1,j), (i, |
|| | (i-1,j) | || | || | (i-1,j) | || | ||
- | || | + | || |
|| | (i+1,j) | || | || | (i+1,j) | || | ||
Linea 65: | Linea 65: | ||
- | All' inizio della simulazione, | + | All' inizio della simulazione, |
Ogni volta che un pesce o uno squalo puo' scegliere di muoversi, mangiare, riprodursi, deve farlo scegliendo in maniera casuale fra le possibile alternative. | Ogni volta che un pesce o uno squalo puo' scegliere di muoversi, mangiare, riprodursi, deve farlo scegliendo in maniera casuale fra le possibile alternative. | ||
- | Questo modello, per quanto semplice, e' sufficiente a farnire | + | Questo modello, per quanto semplice, e' sufficiente a fornire |
Si chiede di realizzare un programma C che implementi il comando '' | Si chiede di realizzare un programma C che implementi il comando '' |
lcs/lcs08/esercitazioni/esercitazione1.1202914935.txt.gz · Ultima modifica: 13/02/2008 alle 15:02 (17 anni fa) da Susanna Pelagatti