ll-infuma:start
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
ll-infuma:start [04/10/2010 alle 13:22 (15 anni fa)] – Maria Vincelli | ll-infuma:start [22/09/2011 alle 15:21 (14 anni fa)] (versione attuale) – [Risultati Compitini] Maria Vincelli | ||
---|---|---|---|
Linea 4: | Linea 4: | ||
Docente: **Prof. Lotito** | Docente: **Prof. Lotito** | ||
- | Tutor: **Prof.ssa Maria Vincelli** | + | |
===== Informazioni Generali ===== | ===== Informazioni Generali ===== | ||
* **Impegno: | * **Impegno: | ||
- | * **Ricevimento studenti: | + | * **Ricevimento studenti: |
* **Orario delle lezioni:** | * **Orario delle lezioni:** | ||
+ | |||
^ Giorno ^ Orario ^ Luogo ^ | ^ Giorno ^ Orario ^ Luogo ^ | ||
| Giovedì | 10.00-12.00 | | Giovedì | 10.00-12.00 | ||
| Venerdì | 10.00-12.00 | | Venerdì | 10.00-12.00 | ||
- | * **Inizio lezioni:** giovedì | + | * **Inizio lezioni:** giovedì |
===== Comunicazioni ===== | ===== Comunicazioni ===== | ||
- | Poiché l' | + | |
| | ||
Linea 39: | Linea 40: | ||
**Alcune proposizioni subordinate**: | **Alcune proposizioni subordinate**: | ||
- | |||
- | Per l' | ||
- | |||
===== Modalità di esame ===== | ===== Modalità di esame ===== | ||
- | L' | + | L' |
+ | |||
===== Libri di testo ===== | ===== Libri di testo ===== | ||
- | | + | |
- | + | ||
- | * L. Nicolini e M. Vincelli, //Per gradus, corso di lingua e civiltà latina//, Cedam scuola, 2008 (solo volume di grammatica). | + | |
===== Registro delle Lezioni | ===== Registro delle Lezioni | ||
^ Data ^ Argomento ^ | ^ Data ^ Argomento ^ | ||
- | | 24/09/09 | I suoni e le lettere del latino. Pronuncia scolastica e pronuncia // | + | | 22/09/11 | Dall' |
- | | 01/10/09 | La divisione delle parole in sillabe; sillabe aperte e sillabe chiuse; le leggi dell' | + | | 29/09/11 | |
- | | 02/10/09 | La flessione dei sostantivi; i casi latini; prima e seconda declinazione. | | + | |
- | | 08/10/09 | Esercizi sul primo cap. dell' | + | |
- | | 09/10/09 | Nominativo, genitivo, dativo, accusativo, ablativo della I e della II declinazione | | + | |
- | | 16/10/09 | Infinito presente, tema verbale, vocale del tema, indicativo presente delle quattro coniugazioni. Paragone con l' | + | |
- | | 22/10/09 | Imperativo; caratteristiche del vocativo, i numerali fino al dieci. Esercizio sul cap. IV | | + | |
- | | 23/10/09 | Il pronome // | + | |
- | | 29/10/09 | Esercizio sul cap. VI. Complementi di luogo, esame di alcune preposizioni con l'accusativo (//ad, ante, post, inter, prope, circum, apud, per//) . Cap. VII. Dimostrativi, | + | |
- | | 30/10/09 |Capitoli VIII e IX: terza declinazione, | + | |
- | | 05/11/09 |Ripasso | + | |
- | | 06/11/09 |Esercitazioni sul cap. X. Ancora sulla terza declinazione: | + | |
- | | 12/11/09 | A seguito | + | |
- | | 13/11/09 | Esercitazione sul cap. XI. Illustrazione della IV declinazione.| | + | |
- | | 19/11/09 | Esercitazione sul cap. XII. La quinta declinazione.| | + | |
- | | 20/11/09 | Esercitazione sul cap. XIII. L' | + | |
- | | 26/11/09 | Si è ripetuto il cap. XIV. Il participio presente.| | + | |
- | | 27/11/09 | Si è letto il cap. XV. Ripasso delle forme del presente indicativo nelle IV coniugazioni. | | + | |
- | | 03/12/09 | Esercitazione sul cap. XVI. I verbi deponenti.| | + | |
- | | 04/12/09 | Esercitazione sul cap. XVII. Deponenti e passivi.| | + | |
- | | 10/12/09 | Lettura ed esercizio sul cap. XXI. Modalità di formazione del perfetto latino.| | + | |
- | | 11/12/09 | Ancora sul cap. XXI ed il perfetto latino.| | + | |
- | ===== | + | ===== Archivio A.A. precedenti |
- | + | | |
- | Risultati finali dei [[http:// | + | |
- | + | ||
- | ===== Archivio corsi degli a.a. precedenti ===== | + | |
* [[ll-2008-09|Anno accademico 2008-2009]] | * [[ll-2008-09|Anno accademico 2008-2009]] |
ll-infuma/start.1286198548.txt.gz · Ultima modifica: 04/10/2010 alle 13:22 (15 anni fa) da Maria Vincelli