Strumenti Utente

Strumenti Sito


magistraleinformatica:rmc:start

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
magistraleinformatica:rmc:start [10/05/2011 alle 19:34 (14 anni fa)] – aggiornamento programma 2011. Gaetano Giuntamagistraleinformatica:rmc:start [04/02/2012 alle 08:06 (13 anni fa)] (versione attuale) – orario corso 2012 Gaetano Giunta
Linea 27: Linea 27:
 piano: 2; stanza: 394. piano: 2; stanza: 394.
  
-__**Orario** del corso **2011**:__ +__**Orario** del corso **2012**:__ 
-  * **Mercoledi** ore 16-18 in aula B+  * **Lunedi** ore 14-16 in aula B1
-  * **Venerdi  ** ore 9-11 in aula B.+  * **Mercoledi  ** ore 9-11 in aula C.
  
 __**Inquadramento** del corso.__ __**Inquadramento** del corso.__
 Per ridurre i costi di realizzazione, le moderne reti mobili cellulari sono sovente costruite in modo virtuale emulando in ambiente internet le architetture tipiche, le funzionalità operative, i protocolli ed i servizi delle reti telefoniche tradizionali. Per ridurre i costi di realizzazione, le moderne reti mobili cellulari sono sovente costruite in modo virtuale emulando in ambiente internet le architetture tipiche, le funzionalità operative, i protocolli ed i servizi delle reti telefoniche tradizionali.
 +
 +__**Prerequisiti** del corso.__
 +Sono utili conoscenze elementari su Internet e sulle Reti in generale.
  
 __**Obiettivi** di apprendimento del corso.__ __**Obiettivi** di apprendimento del corso.__
magistraleinformatica/rmc/start.1305056097.txt.gz · Ultima modifica: 10/05/2011 alle 19:34 (14 anni fa) da Gaetano Giunta

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki