Codice: 384AA; Crediti: 6; Semestre:2; Sigla: RMC.
Nuovo ordinamento Magistrale in Informatica e
Nuovo ordinamento Magistrale in Informatica per l'Economia e l'Azienda
Docente: Prof. G. Giunta
Sito internet: http://www.di.unipi.it/~ggiunta/
Docente: Prof. Gaetano Giunta
Professore Ordinario di Telecomunicazioni
e-mail: ggiunta [at] di [dot] unipi [dot] it
Ricevimento studenti su appuntamento: inviare e-mail a ggiunta [at] di [dot] unipi [dot] it
Tel. 050 2212711,
Largo B. Pontecorvo 3,
56127 PISA - Italy;
piano: 2; stanza: 394.
Orario del corso 2012:
Inquadramento del corso.
Per ridurre i costi di realizzazione, le moderne reti mobili cellulari sono sovente costruite in modo virtuale emulando in ambiente internet le architetture tipiche, le funzionalità operative, i protocolli ed i servizi delle reti telefoniche tradizionali.
Prerequisiti del corso.
Sono utili conoscenze elementari su Internet e sulle Reti in generale.
Obiettivi di apprendimento del corso.
Obiettivo del corso e' fornire agli studenti le conoscenze di base relative alle reti mobili per telecomunicazioni cellulari di nuova generazione, illustrando architetture, gestione di rete, applicazioni e servizi principali, i problemi prominenti ad essi relativi, nonché le soluzioni più diffuse a tali problemi.
Descrizione del corso.
Fornire una panoramica sulle moderne reti mobili attualmente operative (UMTS, HSDPA) o di prossima realizzazione (LTE, WI-MAX), descrivendo sommariamente l'architettura delle reti sulla base di concetti operativi fondamentali.
Acquisire conoscenze specifiche sulla gestione delle risorse condivise multi-utente, della mobilità dei terminali, della mutua autenticazione e sicurezza nelle reti mobili.
Descrivere i principali servizi delle reti mobili di nuova generazione, illustrando anche gli strumenti principali per realizzare applicazioni e servizi.
Programma del corso.
Architettura delle reti mobili cellulari di nuova generazione ed accesso multiplo alla risorsa radio condivisa. Lo standard cellulare di terza generazione (UMTS): reti di accesso e core network.
Gestione della mobilità: Rake Receiver, Power Control, Handover.
Gestione della sicurezza: integrità dei dati e mutua autenticazione tra utente e rete, confidenzialità dell’identità e della localizzazione dell’utente.
Gestione della comunicazione: procedure di registrazione, instaurazione di chiamata, attivazione di PDP context.
I servizi, la qualità del servizio e la codifica di audio, immagini e video digitali: chiamata voce e videochiamata, connessione dati, WAP, SMS, MMS, Streaming, Java, download di contenuti da WEB.
Architettura, funzionalità e servizi di IP Multimedia Subsystem (IMS).
Caratteristiche del Wi-Max mobile e confronto tra UMTS-HSDPA: le procedure di controllo, scheduling, qualità e gestione dei servizi in mobilità, le tecnologie avanzate di elaborazione (array processing).
Evoluzione di UMTS oltre la terza generazione (3.5-3.9 G): breve descrizione di LTE (Long Term Evolution) e delle sue funzionalità operative.
Linee guida di analisi ed elaborazione dei dati raccolti nella gestione della rete e dei servizi per business intelligente. Trend di sviluppo di mercato e dei servizi in mobilità.
Modalita' di esame: Orale.
N.B.: Oltre alle date previste dagli appelli ufficiali, è possibile effettuare colloqui di esame su appuntamento (e-mail: [email protected] ).
Bibliografia.
G. Columpsi, M. Leonardi, A. Ricci, “UMTS: Tecniche e architetture per le reti di comunicazioni mobili multimediali”, Seconda Edizione. Editore Hoepli Informatica. ISBN: 8820335913. Novembre 2005. (link alla casa editrice:
. http://www.hoepli.it/libro.asp?ib=9788820335915&pc=000012001004001)
.