Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Sistemi Peer to Peer 2009/10
Docente: Laura Ricci
Il Corso di Sistemi Peer to Peer è attualmente attivato per la nuova laurea triennale in Informatica (L-31) e per le nuove Lauree Magistrali in Informatica ed Informatica per l'Economia e l'Azienda (LM-18)
Gli studenti che frequentano le vecchie lauree Magistrali possono comunque sostenere l'esame che verrà verbalizzato con il vecchio codice
Gli studenti della vecchia laurea triennale(26) possono inserire l'esame nel proprio piano di studi utilizzando i crediti a scelta
Prerequisiti richiesti: Reti di Calcolatori, Algoritmica* ===== Orario delle lezioni ===== ^ Giorno ^ Orario ^ Aula ^ | Martedì | 16-18 | B | | Venerdì | 14-16 | B | ===== Orario di Ricevimento ===== ^ Giorno ^ Orario ^ Luogo ^ |Giovedì | 15.00-18.00 | Studio Ricci (348DE) presso Dipartimento di Informatica | ===== Materiale Didattico ===== Lucidi delle Lazioni Testo di Riferimento P2P: Networking and Applications, J. Buford, H. Yu, E.K.Lua, Morgan Kaufmann, 2009 Testi di Consultazione Peer to Peer Systems and Applications , R.Steinmetz, K. Wehrle, LNCS. 3485, Springer Verlag, 2005 Peer to Peer Computing, Principles and Applications, Q.Hieu Vu, M.Lupu, B. Chin Ooi, Springer Verlag, 2010 Materiale Integrativo Il riferimento al materiale integrativo distribuito per ogni lezione e' riportato nel registro delle lezioni ===== Modalitá d'esame ===== L'esame prevede una prova scritta oppure** un progetto. La prova orale è obbligatoria per tutti. Il progetto può riguardare
- Lo sviluppo di un'applicazione in JXTA
- La simulazione di un sistema P2P mediante il simulatore Peersim
- L'emulazione di un sistema P2P mediante Overlay Weaver
Il testo del progetto verrà consegnato alla fine di Aprile 2010 e rimarrà valido fino alla fine di Aprile 2011. La discussione del progetto può avvenire in qualsiasi data, escluso il periodo 20 luglio 2010- 31 Agosto 2010
Registro delle lezioni
Giorno | Argomenti | Lucidi | Materiale Integrativo |
---|---|---|---|
23/2/2010 | Introduzione al Corso |