pgw-infuma:start
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Prossima revisione | Revisione precedente | ||
pgw-infuma:start [22/09/2008 alle 19:27 (17 anni fa)] – creata peppe | pgw-infuma:start [23/09/2008 alle 18:39 (17 anni fa)] (versione attuale) – Elvira Todaro | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
- | ====== Progettazione Grafica e Web Design ====== | + | |
- | Docente: **Elvira Todaro** | + | **====== Progettazione Grafica e Web Design ======** |
+ | |||
+ | |||
+ | Università di Pisa - Facoltà di Lettere e Filosofia | ||
+ | Corso di laurea in Informatica umanistica – Dipartimento di Informatica | ||
+ | Codice: AA390 – Area: INF/01 | ||
+ | |||
+ | Docente: **Elvira Todaro** | ||
+ | |||
+ | Anno accademico 2008/09 | ||
+ | |||
+ | II semestre | ||
+ | |||
+ | ________________________________________ | ||
+ | **Finalità del corso** | ||
+ | |||
+ | Il corso mira a fornire una preparazione teorica, metodologica e tecnica di base relativa ad alcuni aspetti specifici della progettazione grafica e del web design, per tradurre nel codice visivo un' | ||
+ | |||
+ | In particolare il corso prevede attività teoriche/ | ||
+ | |||
+ | - Metodologie per la produzione di grafica e siti web (graphic design: percezione visiva, estetica, editoria, tecniche della comunicazione, | ||
+ | |||
+ | e tecniche: | ||
+ | |||
+ | - Strumenti software per la produzione di materiale di grafica pubblicitaria e comunicazione, | ||
+ | |||
+ | **Programma dettagliato delle lezioni e delle esercitazioni** | ||
+ | |||
+ | • Graphic Design | ||
+ | |||
+ | • Storia della percezione visiva | ||
+ | |||
+ | • Editoria (impaginazione di cataloghi, brochures, depliant, libri, riviste, copertine discografiche o editoriali, biglietti d' | ||
+ | |||
+ | • Estetica | ||
+ | |||
+ | • Storia e caratteristiche dei Fonts | ||
+ | |||
+ | • Metodi di progettazione grafica | ||
+ | |||
+ | • Introduzione alla progettazione grafica di siti web | ||
+ | |||
+ | • Art direction (progettazione soluzioni creative visive) | ||
+ | |||
+ | • Introduzione alle tecnologie grafiche e multimediali | ||
+ | |||
+ | |||
+ | Nella realizzazione degli elaborati delle esercitazioni, | ||
+ | |||
+ | **Riferimenti** | ||
+ | |||
+ | Dispense fornite dal docente. | ||
+ | |||
+ | **Testi di consultazione** | ||
+ | |||
+ | • L. Koren, R. Wippo Meckler. Graphic Design Cookbook. Chronicle Books Llc, 2001 | ||
+ | |||
+ | • D. Martin. Graphic Design: Inspirations and Innovations. F & W Pubns Inc, 1998. | ||
+ | |||
+ | • J. White. Graphic Idea Notebook: A Treasury of Solutions to Visual Problems. Allworth Press; 3rd edition, 2004. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | • J. Nielsen, M. Tahir. Homepage Usability – 50 Websites Deconstructed. Edizione italiana: Apogeo, 2002. | ||
+ | |||
+ | |||
+ | • P. Andrews. Adobe Photoshop CS3 A-Z - Guida illustrata degli strumenti e delle funzioni. McGraw-Hill, | ||
+ | |||
+ | |||
+ | **Orario delle lezioni** | ||
+ | |||
+ | da definire | ||
+ | ________________________________________ | ||
+ | |||
+ | **Modalità delle lezioni** | ||
+ | |||
+ | Nelle ore di lezione vengono presentati e analizzati i contenuti teorici e tecnici che trovano poi applicazione nelle esercitazioni programmate; | ||
+ | Modalità di svolgimento dell' | ||
+ | Il corso prevede un' | ||
+ | Il superamento del corso avviene con la presentazione dei documenti di progetto preparati dal gruppo. Il giudizio sul materiale presentato è attribuito a tutti i membri del gruppo. | ||
+ | |||
+ | ________________________________________ | ||
+ | **Appelli di esame** | ||
+ | |||
+ | da definire | ||
+ | |||
+ | ________________________________________ | ||
+ | **Avvisi** | ||
+ | |||
pgw-infuma/start.1222111650.txt.gz · Ultima modifica: 22/09/2008 alle 19:27 (17 anni fa) da peppe