wma:esercizio1
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
wma:esercizio1 [23/12/2010 alle 13:28 (15 anni fa)] – Dino Pedreschi | wma:esercizio1 [23/12/2010 alle 17:50 (15 anni fa)] (versione attuale) – Dino Pedreschi | ||
---|---|---|---|
Linea 68: | Linea 68: | ||
- in che lingua devono essere le parole? Risposta: generalmente Inglese, in quanto gli articoli in cui vengono cercate le co-occorrenze sono presi dal New York Times. Potete anche provare a mettere parole in Italiano o altra lingua, semplicemente potreste ritrovarvi con pochi archi alla fine. | - in che lingua devono essere le parole? Risposta: generalmente Inglese, in quanto gli articoli in cui vengono cercate le co-occorrenze sono presi dal New York Times. Potete anche provare a mettere parole in Italiano o altra lingua, semplicemente potreste ritrovarvi con pochi archi alla fine. | ||
- da dove prendo le parole? Risposta: ci sono tantissime sorgenti per rispondere a questa domanda: potreste partire con una pagina a caso di wikipedia in inglese e seguire via via i link, e usare tutte le parole contenute nelle pagine che trovate, o scaricare una lista di persone, posti, associazioni, | - da dove prendo le parole? Risposta: ci sono tantissime sorgenti per rispondere a questa domanda: potreste partire con una pagina a caso di wikipedia in inglese e seguire via via i link, e usare tutte le parole contenute nelle pagine che trovate, o scaricare una lista di persone, posti, associazioni, | ||
+ | - posso usare il crawler da casa? Risposta: certo, solo che dato che il crawler cercherà di creare tutti gli archi (se mettete n parole, farà n*(n-1)/2 interrogazioni, | ||
+ | - visto che ci sono due parametri corrispondenti agli anni, posso usare l' | ||
- come faccio a filtrare velocemente il file? Risposta: se il file non è gigantesco, è molto probabile che possiate importarlo in un foglio di calcolo. a questo punto potrete usare le capacità del foglio di calcolo. Per chi è pratico con i comandi Unix/ | - come faccio a filtrare velocemente il file? Risposta: se il file non è gigantesco, è molto probabile che possiate importarlo in un foglio di calcolo. a questo punto potrete usare le capacità del foglio di calcolo. Per chi è pratico con i comandi Unix/ | ||
Linea 76: | Linea 78: | ||
'' | '' | ||
- | - posso usare il crawler da casa? Risposta: certo, solo che dato che il crawler cercherà di creare tutti gli archi (se mettete n parole, farà n*(n-1)/2 interrogazioni, | + | |
- | - visto che ci sono due parametri corrispondenti agli anni, posso usare l' | + | Per ulteriori chiarimenti, scrivere a [[michele.berlingerio@isti.cnr.it]] |
- | - | + | |
wma/esercizio1.1293110886.txt.gz · Ultima modifica: 23/12/2010 alle 13:28 (15 anni fa) da Dino Pedreschi