Strumenti Utente

Strumenti Sito


informatica:ae:aeb1617lezioni

Lezioni AEb 2016-17

Quest'anno il corso AEb fa parte della sperimentazione e-learning UNIPI. I video con le lezioni saranno dunque disponibili sulla mediateca UNIPI. Su questa pagina continuerete a trovare il PDF delle schermate proiettate per la lezione. Il registro ufficiale delle lezioni è quello su Unimap.

Giorno Ore Argomento Lavagna Rif. Libro
20 set 2 Introduzione al corso. Strutturazione a livelli PDF I.1
21 set 2 Compilazione e interpretazione. Livelli e moduli. Cooperazione ad ambiente locale e globale. Sistema di numerazione binario:rappresentazione di interi (relativi) PDF I.2, I.3
23 set 2 Sistema di numerazione binario: rappresentazione di caratteri e numeri in virgola mobile. Contatori. Operazioni notevoli. PDF II.1 e II.2
27 set 2 Algebra booleana. Reti combinatorie PDF III.1
28 set 2 Reti combinatorie (altri esempi, progettazione modulare). Componente registro e componente memoria. Reti sequenziali: definizione, automi, schema di implementazione, modello Mealy e Moore PDF III.2 fino a 2.4 escluso
29 set 2 Reti sequenziali: utilizzo di componenti standard, analisi. Es. reti combinatorie PDF III completo
4 ott 2 Esercitazione: reti combinatorie e sequenziali PDF Primo EsSecondo Es (1.a)
5 ott 2 Introduzione alle unità firmware: PC e PO. Modello PC-Mealy/PO-Moore. Presentazione del modello di derivazione formale. Esempio con pseudocodice per la divisione fra interi. PDF IV.1 IV.2
7 ott 2 Microlinguaggio. Procedimento formale di derivazione di parte operativa e parte controllo. PDF IV.2 senza ottimizzazioni
7 ott 2 Lezione Extra programma: introduzione al Verilog (la lezione non fa parte del programma ufficiale, ma serve da introduzione a chi vuole presentare un progetto al posto della prova scritta) PDF Dispensa
11 ott 2 Ottimizzazione di microcodice. Condizioni di Bernstein. Tempo medio di elaborazione e criteri di ottimizzazione. Variabili di condizionamento complesse. Valutazione dell'uso di componenti memoria nelle microistruzioni. PDF IV fino 3.6 compreso
12 ott 2 Controllo residuo. Comunicazioni simmetriche a livelli e transizioni di livello PDF IV 3.7 e IV 4 fino a 4.4 incluso
14 ott 2 Esercitazione : unità firmware PDF
18 ott 2 Comunicazioni asincrone: buffer a n posizioni. Comunicazioni asimmetriche: introduzione ai bus. Arbitraggio: arbitri centralizzati e distribuiti. PDF Cap IV completo.
19 ott 2 Esercitazione: unità firmware PDF
21 ott 2 Memoria modulare. Livello macchina assembler: caratteristiche generali, struttura del processore. Compilazione, linking, loading. Processi. Classi di istruzioni e modi di indirizzamento principali. PDF III.5 (ultima parte), V.1 e V.2
25 ott 2 Assembler D-RISC: RISC vs. CISC, insieme di istruzioni base, compilazione di costrutti if, while, for PDF V fino al V.5.2 incluso
28 ott 1 Salti ritardati, chiamata di funzione/procedura e modalità di passaggio dei parametri PDF V.5.4
28 ott 1 Esercizi sulla parte firmware PDF
8 nov 2 Architettura base della CPU e interprete firmware PDF VII.1 e VII.2 escluso VII.2.4
9 nov 2 CPU: struttura PC e PO. Valutazione delle prestazioni PDF VII.2 e VII.3
11 nov 2 Valutazione delle prestazioni: chiarimenti su MIX e Benchmark, peso degli accessi in memoria. Possibilità di miglioramento dell'architettura base: cache, pipeline e superscalare (accenni). Esempio di estensione del set di istruzioni D-RISC e impatto sull'interprete firmware. PDF Fine cap VII
15 nov 2 Gerarchie di memoria: paginazione, principi di località e riuso, traduzione degli indirizzi mediante MMU PDF VIII.1 VIII.2
16 nov 2 Cache ad indirizzamento diretto e completamente associativa PDF VIII.3.1 VIII.3.2
18 nov 2 Cache ad indirizzamento associativo su insiemi. Modelli di costo PDF VIII completo
22 nov 0 Lezione non tenuta causa missione
23 nov 0 Lezione non tenuta causa missione
25 nov 2 Esercitazione: discussione aspetti della prova di verifica + esercizi sulla gerarchia di memoria PDF
25 nov 2 Lezione di recupero: I/O e trattamento delle interruzioni PDF Cap. IX
29 nov 2 Processi: descrittori di processo, scehdulazione a basso livello, istruzione D-RISC START_PROCESS, calcolo di indirizzi fisici (cenno alle capability). PDF Cap VI fino a 3.2.3 compreso
30 nov 2 Ulteriori note su traduzione indirizzi e capability. Forme di parallelismo: pipeline (latenza, tempo di servizio e completamento, efficienza e speedup) e farm (introduzione) PDF X.1, X.9, X.11
2 dic 2 Farm (tempo di completamento). Cenni a teoria delle code, fattore di utilizzo delle code e ricerca dei colli di bottiglia (rho > 1). Processore pipeline: struttura e tecniche per la gestione dei registri. PDF X.11, X.3 (cenni), X.4.1 e X.4.2, XI.1 e XI.2
6 dic 2 Dipendenze logiche, salti e degrado delle prestazioni. Valutazione di tempi di servizio, completamento ed efficienza. Impatto della gerarchia di memoria. Esercizi: valutazione delle prestazioni D-RISC Pipeline di semplici codici assembler PDF XI.3 (senza 3.6 e 3.7)
7 dic 2 Decodifica Out-of-order nella IU. Unità di esecuzione pipeline per aritmetico logiche lunghe. Dipendenze Eu-EU. Teniche di ottimizzazione del codice per ridurre l'effetto dei salti (inlining, loop unrolling, salto ritardato) PDF prima oraLavagna1 Lavagna2PDF seconda ora XI.8 escluso 8.3, XI.9.1, XI.5.1
9 dic 2 Tecniche per la minimizzazione dell'effetto delle dipendenze logiche (con esercizi) PDF
13 dic 2 Architettura superscalare (senza modello dei costi). Multithreading: blocked, interleaving e hyperthreading. PDF XI.10 (escluso modello dei costi). XI.11.2 (da completare)
14 dic 2 Supporto fw multithreading. Esercizi PDF Completamento XI.11.2-5
16 dic 4 Esercizi e ripasso “on demand” (Attenzione: nella simulazione del codice del calcolo della f(X) mi sono dimenticato la dipendenza EU-EU fra la prima e la seconda MUL. Guardate le note nel PDF!) PDF mattina Pomeriggio
informatica/ae/aeb1617lezioni.txt · Ultima modifica: 16/12/2016 alle 14:09 (8 anni fa) da Marco Danelutto

Donate Powered by PHP Valid HTML5 Valid CSS Driven by DokuWiki